di Gillian MacBeth-Louthan
La mattina del 22 luglio, da tempi antichissimi, si verifica un potente allineamento stellare . La stella Sirio sorge prima del Sole, questo è chiamato il sorgere eliacale. L’innalzamento eliacale di una stella avviene quando diventa visibile per la prima volta sopra l’orizzonte orientale, per un solo momento poco prima dell’alba. Ogni giorno dopo il sorgere eliacale, la stella si alzerà leggermente e rimarrà visibile per più tempo prima che la luce del sole nascente la faccia …
Continua a leggere