E anche quest’ anno ci accingiamo a festeggiare l’equinozio di primavera, o Ostara o Alban Eiler ( Luce della Terra ) in druidico.
Un equinozio potente che cadrà astronomicamente il 20 marzo alle ore 22:58 e non il 21 come da tradizione e che trarrà molta della sua forza dalla vicinanza con la Luna Piena.
Quando parliamo di equinozio di primavera ci riferiamo a quel momento dell’anno in cui il Sole si trova allo zenit dell’equatore. La particolarità di questo evento è che il giorno e la notte, vista la posizione del Sole rispetto alla Terra, durano uguali: in pratica i raggi del Sole colpiscono l’asse della Terra perpendicolarmente. Per analogia è questo dunque un momento di grande equilibrio tra luce e buio, maschile e femminile, introversione ed estroversione.
[wp_ad_camp_2]
Questo attimo di equilibrio perfetto andrà a salutare completamente la parte buia dell’anno, lasciandoci alle spalle il freddo e le lunghe notti dell’inverno. Stiamo per cadere nella parte lucente e calda. Andiamo un po’ a vedere cosa succede nel nostro corpo quando aumenta la luce del sole e … prepariamoci!
![]() |
Alla scoperta di una nuova realtà a dimensione umana
€ 17,00
|
Con il cambio di stagione, la retina, la parte dell’occhio collegata al cervello attraverso il nervo ottico, reagisce alle variazioni della luce, stimolando dei cambiamenti ormonali. Aumentando la luce, aumenta e varia la produzione di dopamina, una sostanza prodotta nel cervello, che ha un ruolo molto importante nei meccanismi di soddisfazione, motivazione, umore, sonno e depressione. I farmaci che aumentano i livelli di dopamina, infatti, sono utilizzati come antidepressivi.
![]() |
Prevenire e curare con l’alimentazione e le terapie naturali
€ 12,50
|
Alcuni studi hanno dimostrato che vi sono variazioni stagionali delle concentrazioni di vitamina D e paratormone, coinvolti nel metabolismo del calcio per le ossa.
Cosa succede in primavera? Vi è, ad esempio, un aumento degli ormoni androgeni (ossia quelli maschili) durante tutto il ciclo mestruale, una maggiore concentrazione di ormone FSH ed estrogeni durante la prima fase del ciclo, con un aumento, in primavera, di tutta l’attività ghiandolare ipofisi-ovaio (ghiandole interessate nelle funzioni riproduttive e sessuali).
Il consiglio per questo tempo così incerto e tumultuoso potrebbe essere quello di restare per un po’ molto attenti alle regole, dal cibo alle relazioni, al lavoro, di osservare i patti e assumersi le proprie responsabilità per affrontare poi maggiormente sollevati questa nuova stagione di sole!
A Cuquello ( strada statale tra Novi Ligure e Tortona, in provincia di Alessandria ) questo mercoledì custodirò un Cerchio Sacro delle Donne in cui andremo a caricare il nostro Oggetto di Potere con le energie della Terra e della Luna.
Infine mercoledì 27 a Genova in Meridiana asd terrò una serata esperienziale sul 7° chakra.
Per info e prenotazione scrivetemi in chat dopo avermi chiesto l’amicizia su FB a https://www.facebook.com/sara.cabella
o via mail a saracabella@gmail.com
Fonte : https://lasorgenteeladea.blogspot.com/2019/03/lequinozio-di-primavera-luce-della-terra.html
crescita ed evoluzione
sostienilo con una donazione
Grazie
[wp_ad_camp_4]